Ferzan Özpetek: «Condividere emozioni è come vincere l’Oscar»
Ferzan Özpetek, regista, sceneggiatore e scrittore turco naturalizzato italiano, è una delle voci più poetiche e riconoscibili del cinema contemporaneo. […]
Ferzan Özpetek, regista, sceneggiatore e scrittore turco naturalizzato italiano, è una delle voci più poetiche e riconoscibili del cinema contemporaneo. […]
Arvedo Arvedi è un artista fuori dagli schemi, non solo per il percorso che lo ha portato a diventare pittore
Gianluca e Massimiliano De Serio, gemelli nati a Torino nel 1978, sono registi e artisti visivi che collaborano dal 1999.
Fabrizio Gifuni è un attore e regista teatrale tra i più apprezzati del panorama italiano. Negli ultimi anni si è
Davide Ippolito – fondatore de ilNewyorkese – incontra l’onorevole Christian Di Sanzo, deputato eletto nella Circoscrizione Estero (America Settentrionale e
Riso Acquerello è un’eccellenza italiana famosa in tutto il mondo. Lo chef più stellato al mondo, Alain Ducasse, ha definito
Andrea Prencipe è uno studioso di organizzazione, ed ex-rettore dell’Università Luiss – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
Andrea Prencipe è uno studioso di organizzazione, ed ex-rettore dell’Università Luiss – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
Riso Acquerello è un’eccellenza italiana famosa in tutto il mondo. Lo chef più stellato al mondo, Alain Ducasse, ha definito
Non è raro che uno studio di architettura italiano inizi a guardare oltre i confini nazionali con un misto di