Il missile della democrazia
La democrazia avvinghiata a un missile. È un’immagine semplificata ma forte dei ragionamenti che riguardano il mondo in queste ore. […]
La democrazia avvinghiata a un missile. È un’immagine semplificata ma forte dei ragionamenti che riguardano il mondo in queste ore. […]
Com’è difficile dimettersi in Italia! In ogni campo. Stavolta tocca allo sport, dove le rotazioni spesso sono più rapide che
Raccontare l’Italia di oggi, non solo quella degli schemi amati e pur sempre importanti della creatività e dell’eccellenza, senza fronzoli
Virale. È l’aggettivo più diffuso della nostra epoca. Se non fosse per il risvolto drammatico di quel piccolo essere che
Due anni fa, per lo scudetto di Spalletti, si era scomodato il New York Times. La Grande Bellezza fu il
Morto un Papa se ne fa un altro, e ancora una volta la saggezza popolare, pur semplificando con il suo
Un Papa che già piace e stupisce. Fin dall’ esordio, la pace disarmata e disarmante. Poi oggi, incontrando la stampa
E alla fine il Papa americano arrivò. A sorpresa, in un tardo pomeriggio del maggio romano, dopo appena un giorno
E’ la settimana del Conclave. Se tutto andrà come previsto, fra sette giorni saremo qui a commentare il nuovo Papa.
Delle tante cose straordinarie che abbiamo visto, sentito e vissuto oggi, giorno dei funerali di Papa Francesco, ci rimarrà un’antologia