Addio a un conduttore
E’ morto a 89 anni Pippo Baudo, il re della tv italiana (di un tempo) il re della Rai (di […]
E’ morto a 89 anni Pippo Baudo, il re della tv italiana (di un tempo) il re della Rai (di […]
Ferragosto di fuoco. Anzi no, di ghiaccio. Chi penserebbe mai di andare in Alaska nel giorno in cui noi italiani
Il Ponte si farà. Quell’idea, quella visione, quella necessità di unire due terre, la Calabria e la Sicilia, che era
E’ stato un successo? Assolutamente sì. Stiamo parlando della Giornata mondiale della Gioventù durante l’anno del Giubileo che si è
E l’asticella alla fine si fermò sul 15. Non é un numero della tombola, né del casinò. È un numero
Ricordate Un marziano a Roma, racconto e opera teatrale di Ennio Flaiano del 1954? Una metafora narrativa che serviva a
È stata una domenica eccezionale per gli italiani: Sinner trionfa a Wimbledon e poche ore dopo un giovane allenatore, Maresca,
Perché no? Perché i puristi e i politically riunificati storcono il naso, per essere eufemistici, quando sentono parlare di Nobel
Bezos sì, Bezos no. Magari con questo quesito si poteva anche raggiungere il quorum a un referendum. L’argomento è popolare,
America First martella nella notte. È un controsenso secondo molti analisti, il grande colosso a stelle e strisce che torna